Comodissimi e facilmente abbinabili soprattutto a pantaloni
tailleur, ma anche leggins e minigonne con i collant, i tronchetti a tacco
grosso hanno in realtà bussato alle porte delle varie sfilate già la
scorsa stagione. E gli stilisti, rivisitandoli li hanno resi un capo
irrinunciabile anche quest’anno.
Le sfilate della stagione, infatti, si sono aperte
all’insegna di queste scarpe comode e versatili, perfette per outfit sia casual
che formali.
Una regola generale vorrebbe che gli stivaletti a metà
polpaccio fossero riservati a pantaloni o a gambe molto lunghe e sottili,
perché otticamente tendono ad abbassare la figura, non è così per gli
stivaletti alla caviglia che, anzi, soprattutto se con il tacco largo slanciano.
Come sempre è una questione di gusto personale.
Un paio di stivali con il tacco grosso può sempre
fare al caso vostro gli abbinamenti sono molteplici, da quelli più semplici
realizzati grazie a pantaloni stretti o leggins, a quelli più
ricercati . Un’altra combinazione, da sfoggiare con ankle boots o
tronchetti, è quella data da questo tipo di scarpe unito a un paio di parigine alte,
da abbinare a gonne o vestiti corti.
Se avete bisogno di un look casual, da utilizzare durante il
giorno, potrete abbinarli a una giacchettina di pelle o camoscio e un paio di jeans,
puntando poi su una semplice t-shirt o su una camicia.
Io quest’anno ho acquistato questi stivaletti di Zara in pelle con dettaglio
elasticizzato e tacco foderato di 7 cm. Li trovo comodi e sofisticati nello
stesso tempo, e voi avete già acquistato qualcosa di simile??